
Immersi fra l'azzurro di tre pareti che abbiamo in ogni modo cercato di tappare con più roba possibile (tant'è che qualcuno pensava fosse roba da vendere... e potevamo anche farlo, se solo non si fosse tornato a vedere troppo azzurro!), ci siamo dati da fare per iniettare una dose massiccia di radiazioni all'interno del padiglione e possiamo dire di avercela fatta.

E confinanti a parte, che ringraziamo di cuore per la gentilezza, la disponibilità e la simpatia mostrata nei nostri confronti, vogliamo ringraziare tutti i nostri "colleghi", con i quali abbiamo avuto modo di scambiare quattro chiacchiere (seppur fugali) e in alcuni casi anche i rispettivi progetti. Quindi grazie ai ragazzi di Urban Heroes (davvero fenomenali, continuate così), della Limana Umanìta (spero di averlo scritto bene) di Acchiappasogni, della Mini Games Studio e di Sine Requie. Oltre a questi, grazie a Lorenzo Fanelli (una copia di Zombicide però me la potevi lasciare eh!), ai fantastici ragazzi di Isola Illyon (mi raccomando ritoccate la video intervista per farci apparire più affascinanti U_U ) e allo staff di Lokee (maledetti impegni che ci hanno impedito di raggiungere l'intervista!).
Poi grazie ai nostri (nel senso che ormai ci appartengono) illustratori Biagio D'Alessandro, Federico Musetti e Fabio Porfidia (quante cose sono successe sotto a quel tavolino eh) che ci hanno donato il privilegio di usufruire della loro arte (nessun illustratore è stato maltrattato o denutrito durante le scene della manifestazione) e a tutti gli altri artisti che ci hanno proposto la loro collaborazione.

Ma soprattutto grazie a tutti voi, a tutti quelli che hanno adocchiato il nostro piccolo (seppur pieno di dignità.. e di azzurro) stand, incuriosendosi e avvicinandosi senza lasciarsi troppo intimorire dalla nostra dubbia integrità mentale, a tutti coloro che ci hanno reso partecipi del loro entusiasmo, che hanno condiviso con noi i loro pensieri e i loro commenti, che si sono appassionati al nostro progetto e che hanno partecipato alle nostre dimostrazioni in quel piccolo antro buio del nostro stand (la prossima volta vedremo di largheggiarci!).
E poi grazie alle nostre cosplayer, ai nostri amici/consorti costretti/e con la forza a stare al nostro stand. Sappiate che senza di voi saremo sicuramente MORTI!
Insomma, grazie di cuore a tutti, avete reso la nostra prima Lucca (nonché l'affacciarsi del nostro primo progetto al pubblico), un bellissimo ricordo. Speriamo di ricevere quanti più feedback possibili e di rivedervi presto on the road!
Un saluto a tutti voi,
Simone e Francesco.